Geneva Winter Summit 2025, l’evento sull’intelligenza artificiale per un futuro digitale, equo e sostenibile

Questa volta vogliamo parlarvi di un evento internazionale a nostro parere molto interessante e calzante con le tematiche che di solito trattiamo su questo blog, ovvero il Geneva Winter Summit 2025 organizzato da AIFOD (AI For Developing Countries Forum).
Il tema centrale di questo evento sarà “Empowering the South 2030: forgiare un futuro di intelligenza artificiale per una sovranità digitale inclusiva“. Il dibattito verterà sull’IA che sta rapidamente trasformando il nostro mondo, ma i benefici di questa tecnologia devono ancora essere distribuiti equamente a livello globale.
L’appuntamento è a Ginevra il 27 e 28 gennaio 2025 presso l’Ufficio delle Nazioni Unite.
L’obiettivo dell’evento è unire i settori pubblico e privato per affrontare le sfide globali più ardue legate all’intelligenza artificiale, promuovendo un progresso tecnologico e sostenibile di cui possano beneficiare tutti i Paesi, in particolare quelli in via di sviluppo.

Un’occasione per riflettere, crescere e collaborare

Questo evento rappresenta una delle occasioni più importanti per riflettere sui progressi che l’IA sta apportando in vari settori, come sanità, istruzione e crescita economica nei paesi in via di sviluppo. Attraverso il confronto tra esperti e organizzazioni, l’AIFOD 2025 si propone di promuovere una discussione critica sull’uso etico dell’IA e di proporre politiche che riguarderanno miliardi di persone in tutto il mondo. Per l’occasione è prevista anche la consegna del Premio di Eccellenza AIFOD, un riconoscimento importante per chi si è distinto nella promozione dell’intelligenza artificiale a favore dei paesi in via di sviluppo. Le candidature per il riconoscimento sono già aperte.

Un’unica missione 


Partecipare al Geneva Winter Summit organizzato da AIFOD 2025 significa poter entrare in contatto con una rete globale di esperti, politici, e attivisti, tutti uniti nella missione di garantire che l’intelligenza artificiale possa essere uno strumento di progresso e prosperità, non solo per i paesi più avanzati, ma anche per quelli in via di sviluppo. L’evento si presenta anche come un’occasione per individuare in che modo le nuove tecnologie possano risolvere alcune delle sfide globali più impellenti.

Un dibattito per condividere le esperienze

L’AIFOD 2025 invita tutti coloro che sono interessati a contribuire a questo importante dibattito, sia che si tratti di esperti di IA pronti a condividere la loro esperienza o di organizzazioni desiderose di collaborare per promuovere l’adozione questa tecnologia nei paesi in via di sviluppo. La partecipazione al vertice di Ginevra è gratuita. Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale dell’AIFOD: https://aifod.org/