ADR-Flow è un insieme di diversi software che permettono di realizzare un sistema ADR completo, cioè che ti accompagna e ti guida in tutte le fasi di un sistema ADR.
Abbiamo visto che un sistema ADR del tipo di quello che noi proponiamo è composto da due parti:
- una, che si trova sulla linea di produzione, che gestisce l’acquisizione delle immagini e dei metadati, l’invio di questi dati ad un server remoto, il riconoscimento dei difetti in tempo reale e l’eventuale interazione con altri sistemi informativi presenti in azienda.
- una, che si trova su un server remoto, che gestisce la memorizzazione delle immagini, la loro classificazione, l’addestramento delle reti neurali e, da non dimenticare, permette il monitoraggio continuo del sistema.
Per questo, ADR-Flow è costituito da due sottosistemi: ADR-Flow Edge ed ADR-Flow Cloud.
Cosa è ADR-Flow Edge
ADR-Flow Edge è una suite di programmi che risiede sui vari computer della parte del sistema che sta sulla linea di produzione e ne supporta tutte le operazioni. In particolare contiene il software di:
- gestione della telecamera
- riconoscimento in tempo reale dei difetti
- comunicazione con l’unità di controllo
- coordinamento della postazione
- gestione dell’interfaccia utente
- comunicazione con i sistemi informativi esterni
Cosa è ADR-Flow Cloud
ADR-Flow Cloud è anche lei una suite di programmi che risiede nella parte remota del sistema e ne supporta tutte le operazioni. In particolare contiene il software di:
- memorizzazione delle immagini
- archiviazione dei metadati
- visualizzazione, ricerca e classificazione mauale delle immagini
- addestramento delle reti neurali
- monitoraggio in tempo reale del sistema, cioè:
- monitoraggio della velocità della linea di produzione
- valutazione dell’incidenza dei vari difetti
- visualizzazione della numerosità dei difetti rispetto al tempo
- valutazione delle performance del riconoscimento automatico rispetto a quello manuale
Tecnologia di funzionamento
Il funzionamento di entrambe le suite è basato sull’uso esclusivo di software Open Source:
- sistema operativo e programmi di base Linux
- comunicazioni sicure via HTTPS Apache Web Server
- linguaggi di programmazione Python e Java
- DBMS PostgreSql
- motore per intelligenza artificiale Keras e Tensor Flow
Chi è ADRiano

Nel corso del tempo ci è stato chiesto più volte chi è ADRiano, se è la parte Edge, se è la parte Cloud, se è un robot che deve essere installato sulla linea.
Dedichiamo allora qualche riga anche a lui, così da fugare ogni dubbio!
ADRiano di per sé non esiste, è un escamotage narrativo che usiamo per rappresentare il funzionamento del nostro sistema predittivo.
I nostri programmatori lavorano tutto il giorno con computer, videocamere e scatolotti neri molto piccoli da installare sulle linee di produzione.
Anche loro ogni tanto viaggiano con la fantasia e da uno di questi viaggi è nato ADRiano, che esemplifica idealmente l’idea del robot (che sa fare molte cose rapidamente) umano (che ha la capacità di controllare con dovizia).